Archeologia
Barnìa è nell’area del Parco archeologico di Elea-Velia, colonia greca fondata dai Focei intorno al 540 a.c.
Interessanti sono i resti della città di epoca romana, le terme, l’agorà, il foro, il pozzo sacro, l’anfiteatro. Ancora presenti i resti dei primi insediamenti greci.
Nel Cilento sono presenti altri siti archeologici a Roccagloriosa e le fortificazioni di Moio della Civitella.
In 20 minuti di treno (la stazione ferroviaria è a 2,5km) si raggiunge Paestum ed i suoi templi di epoca Greca (550 a.c.)
Pompei è raggiungibile in auto o in treno così come Oplonti, Ercolano, Pozzuoli, Cuma.
La costa è disseminata dalle 37 torri costiere (secolo XVI).